• Tenuta Rocca di Fabbri
 
   

Una storia di tradizione e passione


L'azienda Tenuta Rocca di Fabbri nasce nel 1984 per iniziativa di Pietro Vitali, che durante la sua lunga esperienza nel mondo dell'antiquariato aveva colto il nesso profondo tra bellezze artistiche, armonia del paesaggio e tradizioni enogastronomiche del territorio.

Individuò nella zona di Montefalco, l'antica culla di coltivazione della vite e della vinificazione, pratiche introdotte dai Benedettini francesi, ma poi andate perdute dopo la metà del '500. Proprio qui volle reimpiantare vitigni con particolari metodi di coltura, per poter produrre vini che avessero la fragranza dei profumi di questa terra e l'eleganza delle pitture del Gozzoli.

L'interno della Rocca, una fortificazione del XIV secolo, venne restaurato per realizzarvi la suggestiva cantina, e i fabbricati compresi entro le mura furono ristrutturati. Un nuovo edificio fuori dalle mura fu adibito agli impianti di vinificazione e collegato alla cantina mediante un moderno tunnel.

 

La gestione delle vigne e della cantina è ormai affidata al lavoro delle sorelle Roberta e Simona Vitali, che sono cresciute nell'azienda di famiglia conservando la saggezza ed il gusto di chi le ha precedute, con sensibilità ed eleganza fino al prodotto finito.

L'azienda si estende per circa 60 ettari interamente vitati con impianti in corso di rinnovamento, ormai quasi completato.

Il rinnovo degli impianti è in realtà un processo continuo, che negli ultimi 5-8 anni è stato più intenso; l'obiettivo è sempre stato quello di gettare le basi della futura strategia dell'azienda, che punta fortemente sulla produzione di Sagrantino, Montefalco Rosso e Colli Martani Grechetto. A breve riprenderà anche la produzione del Trebbiano Spoletino, già da tempo presente in azienda e diffusissimo nella zona.

La produzione è caratterizzata dalla Docg Montefalco Sagrantino, nelle versioni secco e passito, della Doc Montefalco Rosso, Montefalco Rosso Riserva e Grechetto, e nell'ambito delle igt il Faroaldo (50% Sagrantino 50% Cabernet Sauvignon) e uno Chardonnay in purezza.

La produzione annua è di circa 150.000 bottiglie.

 
La Storia della Tenuta Rocca di Fabbri
La Storia della Tenuta Rocca di Fabbri
La Storia della Tenuta Rocca di Fabbri
La Storia della Tenuta Rocca di Fabbri
 
   
PRENOTA SUBITO
LA TUA VACANZA A MONTEFALCO
 
 
   

ISCRIVITI SUBITO ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

 
 
 
 
 
 
     
 

Visita le nostre Vigne

 
Visitare le Vigne di Rocca di Fabbri
 

Scopri le vigne della tenuta Rocca di fabbri.

 

Montefalco

 
Visitare le Vigne di Rocca di Fabbri
 

Visita Montefalco, la città del Sagrantino.

 

Vacanze in Umbria

 
Visitare le Vigne di Rocca di Fabbri
 

Vivi le tue vacanze con noi in Umbria.

         
 
  Associazione Nazionale Le Donne del Vino